Ogni quadro ha la sua storia.
E ultimamente a me piace raccontarla.
Living without you parla del distacco e della conseguente rinascita.
Il distacco naturale della vita, come quello tra una madre e una figlia, che prima avviene tramite la crescita e poi tramite la morte.
Eguali fattori della stessa equazione.
E’ la madre che genera la figlia dalle sue spoglie o la figlia che genera se stessa dalla madre che la sta abbandonando?
Morte o parto?
Fine o inizio?
Uguale dolore.
Medesima rinascita.
Lo scorso anno tre donne stupende vicine al mio cuore, hanno sperimentato su se stesse questa naturale quanto straziante trasformazione.
Michela, Chiara e Chiara.
E io le ho accompagnate per quanto a me possibile in questo viaggio.
Ed è a loro che voglio dedicare questo dipinto.
E alle loro tre splendide madri.
In particolare a Annagrazia, che mi ha fatto conoscere, a soli 16 anni, la canzone che ha ispirato questo quadro “Living without you”, di George Winston, alternato a una fantastica Caterina Caselli, con “Insieme a te non ci sto più”.
Vi consiglio di guardare le sue pennellate cangianti ascoltando questa musica.
http://www.romainfoline.it/News/9.4.2012_2711.htm
…è come se ogni mio dipinto vivesse di vita propria.
E quando io ho deciso stop, quando la mia progettazione è finita, dicesse “ti prego, perchè vuoi privarmi di un’altra pennellata???”.
Continuo a dipingere “Linving without you” pensando “sta sera lo finisco”… e mi trovo di fronte a un quadro infinito… che racconta e vuole raccontare della rinascita di tutti.
http://www.romacheap.it/arte/13646/imperfect-circles.html
http://www.spettacoliamo.it/listings/_imperfect_circles_dipinti_in_esposizione_di_sylvie_renault/
Sabato 14 Aprile alle ore 22.30, il DEFRAG (Via delle Isole Curzolane 75, Roma)ospiterà“IMPERFECT CIRCLES“, dipinti in esposizione di Sylvie Renault.
Artista dei Cerchi Imperfetti,pittrice Iimperfetta, donna imperfetta, Sylvie Renault tra tutte le tecniche ha scelto la più intransigente non per rincorrerne la perfezione, ma per valorizzarne i difetti. Come nella vita, sulle sue tele gli errori non si cancellano, non si camuffano, nè si sottolineano, semplicemente si accettano e accettandoli diventano valore portante dell’opera, come della vita stessa.
A conferire un ulteriore tocco di “imperfezione artistica” alla serata, sarà il cantautore, o come “detesta” definirsi, il “cantattoreautore” Emiliano Ottaviani, Music Special Guest dell’evento.
Info:
DEFRAG Via delle Isole Curzolane 75 Roma
3200486439 – info@associazionedefrag.net